Cos'è una VPN su iPhone? Ne serve una nel 2025?
Il tuo iPhone è in grado di fare molte cose: ordinare cibo, sbloccarsi con il tuo volto e correggere automaticamente i messaggi in modo del tutto insensato. Ciò che però non può fare da solo è proteggere la tua privacy online.
Apple offre alcune funzioni per la privacy integrate, ma non forniscono una protezione completa. Di conseguenza, molti dei tuoi dati restano esposti a terze parti come il tuo provider di servizi Internet (ISP) e inserzionisti pubblicitari, nonché ai criminali informatici.
È qui che entra in gioco una VPN (rete privata virtuale), poiché cripterà il tuo traffico e nasconderà il tuo indirizzo IP ai siti web che visiti. In questo articolo, vedremo le ragioni per cui è bene disporre di una VPN sul proprio iPhone e ti spiegheremo come configurarne una. Ti forniremo anche dei consigli per scegliere il miglior servizio VPN per iOS, in modo che tu possa prendere una decisione consapevole.
Perché dovrei usare una VPN sul mio iPhone?
Ecco alcuni fra i più comuni vantaggi derivanti dall'uso di una VPN su iPhone.
- Protegge i tuoi dati sui Wi-Fi pubblici: spesso le reti Wi-Fi pubbliche non sono protette, vale a dire che non richiedono una password e non utilizzano alcuna crittografia del traffico. Quando ti connetti alla rete Wi-Fi di un bar, un aeroporto o un hotel, potresti esporre i tuoi dati a all'intercettazione da parte di malfattori, consentendo loro di ottenere informazioni personali sensibili come i dati della tua carta di credito. Rendendo illeggibile il tuo traffico, una VPN può impedire a tali soggetti di violare il tuo iPhone tramite una rete Wi-Fi.
- Rafforza la tua privacy online: criptando il tuo traffico e celando il tuo indirizzo IP, una VPN rende più difficile che inserzionisti e altri soggetti possano tracciare le tue abitudini di navigazione e il tuo comportamento online.
- Nasconde il tuo indirizzo IP: l'IP del tuo iPhone rivela la tua posizione approssimativa ai siti che visiti e alle app che utilizzi. Una VPN nasconde il tuo vero indirizzo IP dietro a un IP appartenente al provider di VPN, proteggendo così la tua privacy.
- Ti permette di mantenere l'accesso ai tuoi servizi abituali: una VPN aiuta a garantire una connessione stabile e sicura alle app e ai servizi che utilizzi ogni giorno, anche quando viaggi. Può aiutare a evitare interruzioni e a mantenere privata la tua connessione, in modo che tu possa continuare a collegarti ai tuoi account e usufruire dei tuoi abbonamenti abituali in tutta sicurezza mentre sei in viaggio.
Quando bisogna attivare o disattivare la VPN su iPhone?
In generale, tenere la VPN sempre attiva è la prassi migliore per garantire la sicurezza delle tue attività online e la protezione della tua privacy. Vi sono tuttavia alcuni scenari in cui può avere senso disattivarla temporaneamente.
Quando è meglio tenere attiva la VPN
Dovresti mantenere attiva la VPN ogniqualvolta l'iPhone sia connesso a Internet, tanto se stai usando una rete Wi-Fi quanto i dati mobili, per due principali ragioni.
In primo luogo, l'iPhone può comunicare in background con app e siti web, quindi anche quando non lo stai utilizzando attivamente. Mantenere attiva la VPN garantisce che anche il traffico dati che avviene in background resti criptato e privato.
In secondo luogo, molte app e siti web tracciano l'indirizzo IP, la posizione e l'attività dell'utente durante il loro utilizzo. Questi dati sono spesso finalizzati alla creazione di profili dettagliati dell'utente, utilizzati per annunci mirati o analisi. Una VPN evita questo genere di monitoraggio poiché rende anonima la tua attività su Internet.

Quando puoi disattivare la VPN (per batteria, velocità o conflitti con app)
Sebbene per impostazione predefinita sia meglio mantenere sempre attiva la VPN, esistono alcuni casi specifici in cui la sua disattivazione temporanea può essere ragionevole:
- Per preservare la durata della batteria: la crittografia applicata dalla VPN utilizza una ridotta quantità di potenza di elaborazione. Di solito il suo impatto è minimo, ma se ti trovassi in una situazione in cui hai bisogno di spremere fino all'ultimo minuto di batteria del tuo iPhone, la disattivazione della VPN potrebbe risultare leggermente utile.
- Per necessità di velocità maggiori: l'uso di una VPN riduce leggermente la velocità della connessione, perché instradare il traffico attraverso il server VPN e criptare i dati richiede tempo. Nella maggior parte dei casi non noterai alcuna variazione, ma può fare la differenza se ad esempio stai cercando di prevalere in un gioco dove conta molto la latenza o stai scaricando un file di grandi dimensioni.
- Per evitare i blocchi VPN dell'app che vuoi utilizzare: alcune applicazioni, in particolare quelle di servizi bancari o di streaming, potrebbero bloccare il traffico VPN. Se hai difficoltà ad accedere a una certa app o servizio, disattivare la VPN potrebbe risolvere il problema.
È sicuro utilizzare una VPN su iPhone?
Usare una VPN su iPhone non è soltanto sicuro, ma anche consigliabile, sempre che tu scelga un provider con un'informativa sulla privacy trasparente e una solida reputazione.
Confronto fra le protezioni integrate di Apple e la sicurezza VPN
Apple ha una funzione chiamata Relay privato iCloud (disponibile per gli abbonati a iCloud+), che aiuta a proteggere la propria privacy ma non può sostituire una VPN.
Per semplificare, Relay privato iCloud fa in modo che nessuno possa vedere il tuo vero indirizzo IP e i siti web che visiti, evitando così ogni collegamento tra l'utente e le sue attività online.
Tuttavia, a differenza di una VPN, Relay privato iCloud protegge solo la tua attività su Safari. Non protegge affatto il traffico Internet derivante da altri browser o applicazioni. Inoltre, non consente di cambiare la propria posizione virtuale. Insomma, anche se Relay privato iCloud è una funzione abbastanza utile, una VPN è certamente la soluzione più completa per la protezione della privacy.
Come incide una VPN sulla velocità dell'iPhone e sulla durata della batteria
Gli unici inconvenienti dell'uso di una VPN sono che la crittografia del traffico può avere un leggero impatto sulla velocità e consumare un po' più di batteria. Con un protocollo moderno come Lightway, però, diviene meno probabile percepire tutto ciò. Potrebbe inoltre essere necessario disattivare temporaneamente la VPN, quando si accede a un'app o a un sito web che blocca il traffico VPN o che funziona in modo non adeguato se non dispone del tuo vero indirizzo IP o della tua posizione reale.
Considerazioni legali
È inoltre necessario verificare se la VPN che hai scelto sia legale nel Paese in cui intendi utilizzarla. Le VPN sono legali in gran parte del mondo e sono ampiamente utilizzate sia da privati che dalle aziende per proteggere i dati sensibili e la privacy online. Tuttavia, alcuni Paesi limitano e regolano l'uso delle VPN, consentendo solo le VPN approvate dallo Stato; faresti quindi bene a verificare prima di procedere all'acquisto.
FAQ: Domande frequenti sulle VPN per iPhone
Dovrei attivare la VPN sul mio iPhone?
Sì, dovresti tenere sempre attiva la tua VPN quando sei connesso a Internet, in modo da proteggere la tua privacy e i tuoi dati. Una VPN cripta la tua connessione e nasconde il tuo vero indirizzo IP, rendendo molto più difficile per le aziende tracciare la tua attività online e per i criminali informatici prenderti di mira. Questo è particolarmente importante quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche non protette.
L'iPhone ha una VPN integrata?
No, l'iPhone non dispone di un servizio VPN integrato. Sebbene le impostazioni VPN consentano di configurare e connettersi manualmente a una VPN (motivo per cui è presente un'opzione con tale nome nelle impostazioni del tuo iPhone), è comunque necessario che un provider di VPN ti fornisca i dettagli del server e le credenziali di accesso.
Relay privato iCloud non è una VPN, anche se fornisce alcune protezioni simili. Tuttavia, copre solo il traffico di Safari, mentre una VPN protegge tutto il traffico Internet del dispositivo.
iOS utilizza automaticamente una VPN?
No, iOS non utilizza automaticamente una VPN, perché non dispone di un servizio VPN integrato. Una volta configurata una VPN, però, è possibile attivarne le funzioni di connessione automatica.
Molte app VPN di terze parti includono opzioni per attivare automaticamente la VPN in determinate condizioni, ad esempio quando ci si connette a reti Wi-Fi non protette o quando si passa ai dati mobili, in modo da assicurare che la tua connessione resti protetta anche se ti dimentichi di collegare la VPN.
Esiste una VPN per iPhone gratuita?
Le VPN per iPhone possono essere gratuite o a pagamento, ma in genere le VPN gratis presentano limitazioni come velocità inferiori, limiti di consumo di dati o poche posizioni server. Alcune mettono persino a rischio la privacy, poiché registrano dati per venderli a terzi. Per ottenere il massimo livello di velocità e sicurezza, scegli un servizio VPN a pagamento affidabile come ExpressVPN.
Come posso ottenere una VPN sul mio iPhone?
La maniera più semplice per ottenere una VPN sul tuo iPhone è scaricare un'applicazione VPN dall'App Store e seguire le istruzioni fornite dall'installazione guidata. L'intero processo ti porterà via meno di 5 minuti.
Una VPN è meglio della modalità di navigazione privata del browser?
Certo, una VPN offre una protezione più completa, ma l'ideale sarebbe utilizzare entrambe le cose.
La modalità di navigazione privata o in incognito impedisce ai siti di memorizzare i cookie sul dispositivo, blocca i tracker di terze parti e cancella automaticamente la cronologia di ricerca o di navigazione dopo la chiusura della finestra. Tuttavia, non nasconde l'indirizzo IP e non cripta il traffico Internet, pertanto i siti web visitati, l'ISP e altri utenti di una rete potranno comunque vedere la tua attività.
Al contrario, una VPN cripta tutto il traffico Internet (non solo quello di Safari) e cela il tuo indirizzo IP, garantendoti maggiore privacy e protezione contro attacchi informatici.
È possibile utilizzare una VPN su iPhone senza un'app?
Sì, è possibile utilizzare una VPN su un iPhone senza installare un'applicazione, perché iOS supporta in modo nativo diversi protocolli VPN, rendendo possibile la configurazione manuale di una connessione VPN dalle Impostazioni del dispositivo. È comunque necessario disporre di un servizio VPN di terze parti che ti fornisca i dettagli del server, le credenziali di accesso e altri dati per la configurazione manuale della connessione.
Compi il primo passo per proteggerti online. Prova ExpressVPN senza rischi.
Ottieni ExpressVPN